
La dieta Chetogenica può far bene solo a piccole dosi. A lungo termine gli effetti sono negativi.
Negli ultimi tempi, la dieta Chetogenica è tornata in auge, specie per il dimagrimento. Non si tratta di una novità dato che 50 anni fa già alcuni percorsi di dimagrimento (come la Dieta Scarsdale del Dr. Herman Tarnower o la dieta Atkins dell'omonimo cardiologo) proponevano questo tipo di approccio. Ma attualmente questa dieta, dove il 99% delle calorie è fornito dai grassi e solo l'1% dai carboidrati, sta attirando molta attenzione in quanto molti operatori segnalano, oltre al dimagrimento, ulteriori ed inaspettati effetti benefici per la salute. Leggi di più

La prevenzione dei disturbi alimentari parte dall’educazione dei genitori
Il comportamento e l’attitudine dei genitori nei confronti di cibo e immagine corporea sono molto importanti fin dalla prima infanzia. In un contesto culturale che spesso spinge a modelli di perfezione corporea irraggiungibile, il ruolo della famiglia è centrale e potenzialmente molto forte. Leggi di più

Kiwi: un alleato per la nostra salute
I kiwi sono un frutto ricco di nutrienti e, nell’ultimo decennio, oggetto di numerosi studi. Sono eccezionalmente ricchi di vitamina C e contengono una vasta gamma di altri nutrienti, in particolare fibra alimentare, potassio, vitamina E e acido folico, nonché vari componenti bioattivi, tra cui una vasta gamma di antiossidanti, fitonutrienti ed enzimi. Leggi di più

Vetro, plastica o metallo: in quale contenitore si conserva meglio l’olio d’oliva?
In lattina, in bottiglia di vetro o di plastica, o addirittura in brik. Esistono molte tipologie di contenitori o recipienti nei quali possiamo trovare l’olio d’oliva extravergine, ma non tutte risultano essere ideali ed ugualmente adatte a conservare le sue proprietà, i suoi nutrienti e il suo sapore. Tale differenza è dovuta al processo di ossidazione che, attaccando l’olio, lo deteriora. In alcuni di questi contenitori tale processo risulta accelerato e dunque l’olio è meno protetto dall'attacco di agenti esterni come luce, ossigeno e temperatura. Leggi di più