
Cosa rende una dieta sana?
Parallelamente alla crescita di sovrappeso e obesità, abbiamo visto negli ultimi anni l’imporsi della Diet Industry. Le proposte presenti sul mercato per poter ridurre e/o controllare il proprio peso sono tantissime e spesso contrapposte ai modelli dietetici supportati dalla ricerca scientifica. La iper-informazione genera confusione e una domanda fondamentale: cosa rende una dieta sana? Leggi di più

Emergenza coronavirus: come aiutare il sistema immune con l’alimentazione
Il decennio è iniziato con l’epidemia di COVID-19 (acronimo di COronaVIrus Disease 2019), una malattia infettiva delle vie respiratorie che dalla Cina si è rapidamente diffusa e si è trasformata in pandemia. L’infezione è causata dal virus SARS-CoV-2, attualmente senza… Leggi di più

L’Olio EVO conserva le sue proprietà salutari anche se usato per la cottura
È ormai stato ampiamente dimostrato che il consumo di olio d’oliva extravergine (EVO) utilizzato a crudo ha effetti protettivi per la salute, soprattutto grazie al suo contenuto in antiossidanti. Non ci sono invece sufficienti studi che dimostrino che sia il più adatto per cucinare. Una recente ricerca, pubblicata sulla rivista Antioxidants, ha dimostrato che l’olio EVO mantiene i suoi livelli di antiossidanti considerati salutari anche quando si utilizza per cucinare, in particolare per soffriggere, una tecnica abituale nella cucina mediterranea. Hanno partecipato a tale studio i ricercatori del CIBEROBN della Facoltà di Farmacia e Scienze dell’Alimentazione dell’Università di Barcellona e ricercatori dell’Università di San Paolo. Leggi di più

Alla scoperta di alimenti invernali: la pastinaca
Già siamo in pieno inverno e il corpo chiede pasti caldi, zuppe e stufati preparati con ingredienti freschi, di produzione locale e di stagione. Ma quali sono le verdure e la frutta ideali per i mesi freddi? Leggi di più