
Obesità e stigma: discriminazione di una patologia cronica
L’obesità è una condizione patologica cronica causata da numerosi fattori e gravata da un pesante fardello di discriminazione. Sono molte le condizioni che contribuiscono ad aumentare la massa grassa corporea: fattori genetici, socioculturali, psicologici, ormonali, farmacologici, ecc. …… Leggi di più

L’alimentazione e il morbo di Crohn
Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria intestinale cronica che solitamente alterna fasi asintomatiche a focolai infiammatori e generalmente interessa l’intestino, in particolare la porzione finale dell’intestino tenue e l’intestino crasso. Come la colite ulcerosa, il morbo di Crohn… Leggi di più

Fitoterapici: nuove prospettive per il rosmarino
Le piante medicinali sono state utilizzate in tutto il mondo dalle popolazioni indigene, svolgendo un ruolo importante nel trattamento delle malattie umane e animali. Più di recente, la maggior parte dei farmaci moderni è stata sviluppata da composti isolati di piante medicinali. Leggi di più

La dieta mediterranea contribuisce a rimanere mentalmente efficienti in età avanzata
Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Experimental Gerontology, dimostra che le persone che seguono una dieta mediterranea hanno maggiori probabilità di rimanere mentalmente efficienti in età avanzata. In effetti, la stretta aderenza ad una dieta ricca di cereali, verdure e povera di carne rossa, è stata associata a punteggi più alti in una serie di test di memoria e pensiero tra gli adulti ultraottantenni. Tuttavia, lo studio non ha messo in evidenza alcun collegamento tra questo modello dietetico e una migliore salute del cervello. In particolare i marcatori di un invecchiamento cerebrale sano, come un maggiore volume di sostanza grigia o bianca o un minor numero di lesioni della sostanza bianca, non differivano in funzione della dieta assunta. Questi ultimi risultati suggeriscono che con l'avanzare dell'età, la dieta mediterranea possa esercitare i suoi benefici principalmente sul funzionamento cognitivo piuttosto che sulla struttura neurologica. Leggi di più