Bypass gastrico, modificazioni del Microbiota intestinale e future prospettive di trattamento non invasivo dell’obesità.
Una nuova sperimentazione, condotta in collaborazione con i ricercatori del Massachusetts General Hospital, ha dimostrato che il microbiota intestinale di topi subisce delle drastiche variazioni di composizione a seguito di un intervento di bypass gastrico. Tant'è che il trasferimento di questi microbi in topi sterili causava una rapida perdita di peso corporeo. Lo studio è stato pubblicato su Science Translational Medicine. Leggi di più
Ridurre il rischio di carie masticando chewing gum allo xilitolo
La carie dentale ha un’eziopatogenesi multifattoriale; concorrono fattori genetici, ambientali, biologici, sociali, comportamentali e psicologici, espressi in una complessa interazione con il biofilm dentale. Diversi approcci preventivi sono stati focalizzati sulla riduzione del consumo di zucchero e… Leggi di più
Ridurre il rischio di carie masticando chewing gum allo xilitolo
La carie dentale ha un’eziopatogenesi multifattoriale; concorrono fattori genetici, ambientali, biologici, sociali, comportamentali e psicologici, espressi in una complessa interazione con il biofilm dentale. Diversi approcci preventivi sono stati focalizzati sulla riduzione del consumo di zucchero e… Leggi di più
L’oleocantale contro il rischio di Alzheimer: prime ipotesi sui meccanismi d’azione
L’oleocantale, un composto polifenolico contenuto nell’ olio extravergine d’oliva, è stato recentemente collegato al ridotto rischio di morbo di Alzheimer, tra le principali malattie neurodegenerative e causa di demenza senile, caratterizzata da accumulo delle proteine ?-amiloide e… Leggi di più