Il KEFIR, un ottimo alleato contro le malattie cardiovascolari e metaboliche

Il KEFIR, un ottimo alleato contro le malattie cardiovascolari e metaboliche

Il microbiota intestinale mantiene una complessa interazione reciproca con i diversi organi dell'ospite. Mentre in condizioni normali questa comunità naturale di trilioni di microrganismi contribuisce notevolmente alla salute umana, la disbiosi intestinale è correlata all'insorgenza o al peggioramento di diverse malattie sistemiche croniche. Pertanto, il ripristino dell'omeostasi del microbiota intestinale con il consumo di prebiotici e probiotici può essere una strategia rilevante per prevenire o attenuare diverse complicanze cardiovascolari e metaboliche. Tra questi alimenti funzionali, il kefir è attualmente il più utilizzato e ha attirato l'attenzione degli operatori sanitari. Leggi di più

Carne rovente: la ricetta sbagliata per le malattie cardiache

Carne rovente: la ricetta sbagliata per le malattie cardiache

In una nazione come la nostra di 65 milioni di Master-Chef, l’argomento della cucina è sempre attuale al pari del “calcio”. I programmi televisivi abbondano di consigli di soggetti più o meno titolati. A tal riguardo, i migliori chef del mondo ci hanno ad esempio insegnato come cucinare alla griglia, grigliare e friggere una bistecca alla perfezione. Ma mentre gli esperti potrebbero essere alla ricerca di quel sapore in più, una nuova ricerca dell'Università del South Australia suggerisce che la caramellizzazione ad alto calore potrebbe essere dannosa per la nostra salute. Leggi di più