Il resveratrolo non allunga la vita..

Il resveratrolo, un polifenolo presente in uva, vino rosso, cioccolato e certe bacche e radici, è considerato un composto con potenziali effetti antiossidanti, anti-infiammatori e antitumorali per gli esseri umani. In organismi inferiori, l’assunzione di resveratrolo è stata previamente… Leggi di più

Dieta Mediterranea e Patologie Cardiovascolari

Si, al recente Congresso della SINU tenutosi a Firenze si è parlato della relazione tra Dieta Mediterranea e Patologie Cardiovascolari (CVD). Qualcosa di ben noto? Si, cero ma c'è qualcosa di nuovo.... Un recente articolo pubblicato su The New England J Medicine torna a parlare dell’importante relazione tra CVD e Dieta Mediterranea. Leggi di più

Il cervello vegetariano e quello carnivori pensano diversamente

Suona più o meno così il titolo di un interessante articolo a firma di Claudia C Wolf – biologa del Ludwig-Maximilians Universitat Munchen (LMU) - che recentemente ho letto su Mente e Cervello. Ormai sempre più spesso sentiamo parlare di alimentazione vegetariana e dei sui benefici sulla salute dell’uomo. Pochi invece sono coloro che studiano anche l’aspetto psicologico dell’essere vegetariani. Le prime ricerche indicano che chi rinuncia al consumo di carne dimostra una profonda capacità di empatia. Ma c’è di più….. Leggi di più