
Alcune proteine svolgerebbero un ruolo importante nell’obesità e nelle malattie metaboliche.
Alcune proteine poco conosciute sembrano svolgere un ruolo importante nell'obesità e nelle malattie metaboliche. Ciò è quanto emerge da uno studio effettuato dagli scienziati dello Scripps Research. I risultati di tali ricerche sono stati pubblicati sulla rivista Nature. Tra le proteine studiate, quella segnale nota come PGRMC2 non era mai stata adeguatamente studiata in passato. Con PGRMC2 si intende la Proteina di membrana componente 2 del recettore del progesterone. Essa era stata rilevata nell'utero, nel fegato e in diverse aree del corpo. Ma la scoperta interessante che è stata fatta dai ricercatori è che questa proteina è ancor più abbondante nel tessuto adiposo, specialmente nel grasso bruno, che trasforma il cibo in calore per mantenere la temperatura corporea. Di conseguenza, l'equipe si è concentrata ad indagarne le funzioni. Leggi di più

Food Addiction e Disturbi Alimentari
Per Food Addiction si intende un comportamento disadattivo e incontrollato nei confronti del cibo che, lungi dall’essere considerato come fonte di nutrimento, viene assunto per compensare stati emozionali negativi. Leggi di più

Intolleranza all’istamina: consigli per ridurre i rischi
L'istamina è un composto prodotto nell’organismo dalla semplice decarbossilazione dell’amminoacido istidina. Una volta prodotta, viene immagazzinata nei mastociti, cellule coinvolte nelle reazioni allergiche e risposte infiammatorie di cui l’istamina è un importante mediatore. Leggi di più

Le abitudini scorrette degli adolescenti italiani: in particolare allerta sul binge drinking
Dai risultati raccolti durante una recente indagine condotta sui comportamenti dei ragazzi, è emerso che molti di loro hanno abitudini scorrette: saltano la colazione, non mangiano abbastanza frutta e verdura, fanno poca attività fisica, e infine consumano troppo alcol. Leggi di più