
Il fabbisogno di ferro nei primi due anni di vita
Il ferro è un micronutriente essenziale necessario per la sintesi dell'emoglobina, lo sviluppo del sistema nervoso centrale e la protezione dalle infezioni. La prima infanzia è un momento di vulnerabilità in quanto la carenza di ferro in questo periodo è associata a compromissione dello sviluppo neurologico. È quindi essenziale un'adeguata assunzione di ferro nei primi 2 anni di vita. Leggi di più

La maggior parte di chi mangia carne sostiene che il veganismo sia “etico” e buono per l’ambiente
La maggior parte di chi mangia carne sostiene che il veganismo sia "etico" e buono per l'ambiente. Ciò è quanto emerge da uno studio pubblicato recentemente sulla rivista Sustainability, che ha voluto valutare cosa ne pensasse l'opinione pubblica riguardo alle diete vegetali. Leggi di più

Cioccolato e malattie cardiovascolari
Nei paesi sviluppati, le malattie cardiovascolari (MCV), determinate da disfunzione endoteliale, arteriosclerosi e infiammazione, sono le principali cause di morbilità e mortalità. Leggi di più

Nuove Linee Guida per una Sana Alimentazione
Il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) ha presentato a inizio dicembre 2019 le nuove Linee Guida per una Sana Alimentazione. Tale pubblicazione arriva 15 anni dopo l’ultima edizione del 2003. Come è possibile leggere… Leggi di più