
Il consumo giornaliero di frutta riduce il rischio di diabete mellito tipo 2
Secondo un recente studio pubblicato su The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, il consumo quotidiano di frutta riduce il rischio di diabete di tipo 2. Leggi di più

Chirurgia bariatrica negli adolescenti: sì o no?
La chirurgia bariatrica per l’obesità grave in età adolescenziale ha ricevuto recentemente una notevole attenzione, nonostante il suo utilizzo non sia, attualmente, ampiamente accettato. Leggi di più

Reflusso gastroesofageo: come alleviare i sintomi
Il reflusso gastroesofageo è una malattia cronica, ricorrente e progressiva. Seppur l'alimentazione non sembra essere tra i principali fattori scatenanti, ha un ruolo cruciale nella cura dei sintomi. Leggi di più

Estratto di carrube contro l’obesità
Un nuovo studio della Osaka City University, pubblicato su PLOS ONE, ha rivelato che l’estratto di polvere di carrube ha un effetto antiobesità. Dunque, potrebbe essere utilizzato in alternativa al cacao e alla polvere di caffè. Nel tentativo di individuare uno nuovo metodo per contrastare l’obesità, i ricercatori hanno analizzato con attenzione la polvere di carrube, frutto di un albero sempreverde che si presenta sotto forma di baccello lungo tra 10 e 20 cm e che diventa di colore marrone scuro. Leggi di più