
Menopausa e fitoterapia
Menopausa? Un fenomeno fisiologico che colpisce tutte le donne e che prevede modificazioni funzionali /ormonali importanti. Il numero di follicoli nelle donne prima della menopausa è dieci volte superiore a quello nelle donne dopo la menopausa. Non ci sono quasi… Leggi di più

Covid-19 e obesità: il ruolo dello stigma
Fin dall’inizio della pandemia da COVID-19, l’obesità si è distinta come importante fattore di rischio per l’ospedalizzazione, la terapia intensiva e la mortalità. Un commento pubblicato su Metabolism Clinical and Experimental ha esplorato le molteplici vie… Leggi di più

Carenza di vitamina D e grasso corporeo
La carenza di vitamina D nei soggetti obesi è dovuta all'accumulo di massa grassa, possibilmente attraverso il sequestro della vitamina liposolubile nel tessuto adiposo. L’ipovitaminosi D si normalizza con la perdita di massa grassa mentre resta invariata se si perde massa magra. Leggi di più

Il consumo regolare di sardine può prevenire il diabete di tipo 2
I benefici sulla salute delle sardine e dell’olio di pesce sono largamente conosciuti: contengono alti livelli di acidi grassi insaturi cha aiutano a regolare i livelli di colesterolo e prevenire la comparsa di patologie cardiovascolari. Ma i suoi benefici non finiscono qui. Infatti, secondo un recente studio, condotto da Diana Díaz Rizzolo, ricercatrice della Facoltà di scienze della salute presso la Universitat Oberta de Catalunya (UOC) e l’Istituto di ricerca biomedica August Pi i Sunyer (IDIBAPS), consumare regolarmente sardine potrebbe aiutare a prevenire l’insorgenza del diabete di tipo 2. Leggi di più